Nikoismusic.com Common questions Come controllare pratica sanatoria?

Come controllare pratica sanatoria?

Come controllare pratica sanatoria?

Il controllo stato pratica sanatoria può essere effettuato accedendo dal portale del Ministero dell’Interno con le credenziali SPID del datore di lavoro….Documenti da avere sottomano:

  1. Identificativo domanda;
  2. Codice verifica;
  3. Dati del datore di lavoro;
  4. Dati del lavoratore straniero;
  5. La data di invio della pratica.

Dove trovo identificativo domanda sui?

ID domanda (identificativo domanda) si trova sulla ricevuta della domanda inviata online sempre se è stata stampata altrimenti è possibile recuperarla come nella figura sottostante. ID domanda inizia con le prime due lettere della provincia di competenza della Prefettura, ad esempio, TO o MI seguito dai numeri.

Come controllare stato domanda ricongiungimento familiare?

Per consultare la domanda:

  1. collegarsi al sito del Ministero dell’interno – tema cittadinanza.
  2. effettuare la registrazione indicando i propri dati anagrafici e un indirizzo e-mail che introduce in un’area riservata.
  3. cliccare al link “Consulta la tua pratica”

Come controllare la domanda di immigrazione?

Per verificare on line lo stato di avanzamento della propria domanda di cittadinanza, è disponibile un servizio web realizzato dal Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, cui è possibile accedere con le stesse credenziali ricevute all’atto della compilazione della domanda.

Come posso controllare la pratica di permesso di soggiorno?

La prima cosa da fare è accedere al sito www.poliziadistato.it e cliccare sull’icona con la scritta “Il tuo permesso di soggiorno”. Da qui verrete reindirizzati in un’altra pagina dove potrete scegliere in quale lingua verificare lo stato del vostro permesso di soggiorno.

Come recuperare K 10?

Nel caso in cui sia necessario recuperare il codice (definitivo) della pratica K10/________ oppure K10/C/________ , si può fare richiesta all’indirizzo email dell’ufficio cittadinanza: [email protected], indicando i propri dati personali, il codice (provvisorio) di invio della istanza di cittadinanza …